Il programma di gastronomia permette allo studente di acquisire una vasta cultura professionale nel campo della ristorazione e dei servizi alberghieri. Lo studente viene formato come professionista della preparazione e del servizio dei pasti, dell’acquisizione delle ordinazioni dei servizi di ristorazione, dell’accomodamento appropriato degli ospiti negli alloggi e della cura del loro benessere, nonché a fornire informazioni di base turistiche e ad organizzare attività di animazione varie.
Il tecnico in gastronomia può costruire una carriera professionale nella ristorazione di piccole o medie imprese e nelle imprese dell'ospitalità e del turismo con strutture ricettive e turistiche supplementari, negli alberghi a conduzione familiare, nelle pensioni, nei centri di benessere e spa; maturando ulteriori conoscenze ed esperienze anche nei prestigiosi ristoranti sulle navi oceaniche e alle cerimonie da protocollo.
|
MATERIE GENERALI nel PROGRAMMA +2 |
|
|
MATERIA |
N° ORE |
|
Lingua italiana |
276 |
|
Lingua slovena |
276 |
|
Matematica |
206 |
|
Lingua inglese |
276 |
|
Arte |
30 |
|
Storia |
70 |
|
Geografia |
70 |
|
Sociologia o psicologia |
40 |
|
Chimica |
60 |
|
Biologia |
60 |
|
Informatica |
60 |
|
Educazione sportiva |
150 |
|
TECNICO IN GASTRONOMIA - MODULI PROFESSIONALI |
||
|
SIGLA |
MATERIA |
N° ORE |
|
M1 |
Gestione aziendale e imprenditoria |
102 |
|
M2 |
Servizi di ricevimento |
75 |
|
M3 |
Patrimonio naturale e culturale |
134 |
|
M4 |
Offerta alberghiera con animazione |
318 |
|
M8 |
Arte culinaria e vini in Slovenia e nel mondo |
50 |
|
M10 |
Gestione delle destinazioni turistiche |
50 |