Četrtek, Oktober 23, 2025
Le Coordinate del Tuo Futuro
Zustovičeva ulica 6, 6310 Izola, Slovenija - tel.: (+386) 5 663-11-00
Okt 23 2025
Napisal
Amministratore

Dal 13 al 17 ottobre, i nostri studenti hanno partecipato all’ultimo incontro del progetto Erasmus+ “Linking International Practice and Digital Literacy: Growth and Learning of Students”, che si è svolto a Berlino. Al progetto hanno preso parte dodici studenti degli indirizzi tecnico informatico, tecnico economico e educazione prescolare, che insieme agli studenti delle scuole partner di Berlino e Marupe (Lettonia) hanno collaborato allo sviluppo dell’applicazione Digi Mind Harmony, dedicata al benessere mentale e fisico dei giovani.

Il lavoro è iniziato durante il primo incontro a Isola, nell’ottobre 2024, dove gli studenti hanno progettato la struttura dell’app, creato il logo e scelto le categorie di contenuto. Successivamente, a Marupe, si sono concentrati sulle sezioni riguardanti l’attività fisica, il relax, la meditazione e lo yoga. Durante l’ultimo incontro a Berlino hanno apportato gli ultimi ritocchi grafici e approfondito il tema dell’alimentazione sana, realizzando una raccolta di ricette salutari con piatti tipici dei tre Paesi coinvolti e preparando insieme un pasto comune.

Il progetto non è stato solo un’esperienza di apprendimento tecnico, ma anche un’occasione di crescita personale e di conoscenza reciproca tra culture diverse. Gli studenti hanno imparato a collaborare in un contesto internazionale, affrontando sfide legate alle differenze linguistiche e ai diversi modi di lavorare, ma hanno sempre trovato soluzioni grazie alla pazienza, al dialogo e alla collaborazione. Come ha scritto una delle studentesse: «Abbiamo capito che lavorare in gruppo non è sempre facile, perché ognuno ha idee e abitudini diverse, ma proprio per questo abbiamo imparato ad ascoltarci, ad adattarci e a trovare insieme le soluzioni.»

Sebbene l’obiettivo iniziale fosse molto ambizioso, gli studenti sono riusciti a costruire una solida base su cui sviluppare futuri progetti. Con questo incontro si è concluso ufficialmente il progetto, ma si aprono nuove prospettive e idee per continuare il percorso di collaborazione e scambio all’interno del programma Erasmus+.

RSS2

Telefonske številke

tajništvo  (+386) 5 663-11-00
ravnatelj  (+386) 5 663-11-01
svetovalka  (+386) 5 663-11-09
zbornica  (+386) 5 663-11-05
knjižnica  (+386) 5 663-11-06
delavnica  (+386) 5 663-11-07
fax  (+386) 5 663-11-08

Srednja šola Pietro Coppo uživa finančno podporo Ministrstva za zunanje zadeve in mednarodno sodelovanje Italijanske republike preko Italijanske unije.

OPOZORILO! Naša spletna aplikacija uporablja piškotke.

Piškotki so majhne datoteke, ki jih naložimo na vašo napravo, z namenom izboljšanja uporabniške izkušnje. Preberi več

Sprejmi

Piškotki, ki jih uporabljamo za delovanje portala, v nobenem primeru ne škodijo ne Vam, ne Vašemu računalniku. Omogočajo izdelavo dokumentov preko pametnih e-obrazcev, merjenje statistike obiska, delovanje partnerskega (affiliate) programa, oglaševanja, deljenja vsebin preko družbenih omrežij in komunikacijo z Vami. Predvsem pa omogočajo boljšo in lažjo uporabo portala za Vas kot uporabnika.
Prosimo potrdite ali se strinjate z uporabo piškotkov na naši strani (kliknite spodnji gumb Sprejmi).